Spedizione gratuita per ordini superiori ai 30€

dott.ssa Maria Longo

L’astaxantina: il più potente antiossidante naturale. Il suo effetto sulla fertilità femminile.

L’astaxantina è una molecola che ha dimostrato avere un potere antiossidante fino a 6000 volte più forte della vitamina C oltre che 550 volte più potenti della vitamina E. Ha infatti il più alto valore ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity) di tutte le sostanze antiossidanti note ad oggi. La peculiarità di questa molecola, che la […]

Il coenzima q10 si associa ad un miglioramento dei parametri seminali

Il coenzima q10 si associa ad un miglioramento dei parametri seminali: nel corso degli ultimi anni sono stati condotti diversi studi volti ad indagare il ruolo di alcune molecole antiossidanti, nella fisiologia della riproduzione maschile. Tra questi il Coenzima Q10 è una molecola liposolubile essenziale per il corretto funzionamento del mitocondrio, un organello che svolge il ruolo di centrale energetica della cellula.

Fertilità uomo: quali esami fare capire se un uomo è fertile?

Fertilità uomo: quali esami fare capire se un uomo è fertile? Fertilità uomo: per valutare lo stato di fertilità dell’uomo è fondamentale la visita andrologica e l’esecuzione di esami diagnostici di laboratorio e strumentali.

Come curare l’infertilità maschile?

Come curare l’infertilità maschile? Stile di vita sano, attività fisica, insieme a eventuali cure mediche. Integratori per aiutare la fertilità NOVING.

Perché assumere integratori per la fertilità maschile?

L’utilizzo di integratori alimentari può rappresentare un valido strumento per migliorare la qualità degli spermatozoi e di conseguenza la fertilità maschile. I principi attivi contenuti nei migliori integratori per uomo sono quelli che, sulla base di forti evidenze scientifiche, hanno dimostrato avere effetti benefici sulla salute del sistema riproduttivo maschile, implementando meccanismi già normalmente presenti […]

Cosa provoca infertilità maschile?

Anche la funzione riproduttiva maschile, come quella femminile, è un meccanismo complesso che coinvolge organi e tessuti diversi. Tra le cause di infertilità maschile rientrano tutte quelle alterazioni di organi e tessuti responsabili della produzione ormonale nell’uomo. La più frequente tra queste interessa l’ipofisi, la cui funzione può essere assente o inadeguata e determinare una […]

L’anti-ageing per l’ovaio: Vitamine e Coenzima Q10

Lo stress ossidativo e la conseguente variazione della metilazione del DNA sono in grado di influire sulla capacità riproduttiva. Pertanto, poiché la dieta è una fonte di oligoelementi esogeni e vitamine, l’attuale pratica clinica suggerisce di integrare la dieta con alcuni integratori alimentari che sono in grado di invertire questo squilibrio, inducendo il controllo dello […]

Il test di frammentazione di DNA degli spermatozoi e lo stress ossidativo

Molti ricercatori, sia clinici che scientifici, concordano sulla relazione tra stress ossidativo e frammentazione del DNA spermatico. Studi condotti in tutto il mondo hanno dimostrato che le rotture a singolo o doppio filamento del genoma dello sperma oltre una certa soglia hanno effetti negativi sulla fertilità sia nel concepimento naturale che nelle tecniche di procreazione […]

L’impiego di antiossidanti previene l’invecchiamento ovarico e conserva la fertilità femminile

scopri di più sugli antiossidanti

L’invecchiamento riproduttivo femminile e maschile e i telomeri

L’efficienza riproduttiva della specie umana è in assoluto la più bassa tra tutte le specie animali e secondo la filosofia evoluzionistica questo è il motivo per cui si è evoluta maggiormente rispetto alle altre specie: tutto quello che non è assolutamente perfetto (derivante dall’unione del gamete maschile con quello femminile), o non è in grado […]

Le specie reattive dell’ossigeno (ROS), lo stress ossidativo e gli antiossidanti naturali

Approssimativamente, il 90% dei ROS è generato dai mitocondri cellulari. La disfunzione mitocondriale è caratterizzata da un più alto livello di accumulo di ROS svolgendo, pertanto, un ruolo importante nell’invecchiamento cellulare indotto dallo stress ossidativo. La disfunzione mitocondriale è altresì fortemente associata a scarse prestazioni riproduttive a causa dell’esposizione elevata e prolungata allo stress ossidativo, […]

L’impiego degli antiossidanti naturali come terapia “anti-ageing”

Antiossidanti naturali come terapia “anti-ageing”: infiammazioni e stress ossidativo contribuiscono all’accorciamento dei telomeri. Utilizzando antiossidanti ed antiinfiammatori, si può rallentare l’accorciamento dei telomeri. Alcuni alimenti hanno proprietà antiossidanti. Una dieta a base vegetale e ricca di cereali integrali può migliorare la fertilità

L’impiego degli antiossidanti come terapia per l’infertilità maschile

Gli antiossidanti rappresentano una terapia relativamente accessibile e poco costosa che è stata utilizzata nei pazienti infertili. Si basa sulla proprietà di composti chimici o biologici di neutralizzare o eliminare ROS o migliorare l’attività antiossidante enzimatica, con l’ipotesi logica che un aumento dell’assunzione di antiossidanti tratterebbe e preverrebbe l’infertilità maschile. Anche il ruolo della dieta […]

Lo stress ossidativo è la causa dell’invecchiamento ovarico

L’infertilità, intesa come l’incapacità di raggiungere una gravidanza clinica dopo 12 mesi o più di rapporti sessuali regolari, non protetti, colpisce il 15-25% delle coppie nei paesi occidentali. Tra i fattori determinanti vi è l’efficienza riproduttiva della donna perché risente dell’invecchiamento. Una donna al massimo della sua efficienza riproduttiva (20-25 anni di età) e con […]
noving logo
© Noving srl. All rights reserved.
Powered by The BB's Way sas.
``;
X