Un recentissimo studio dimostra il potere dell’astaxantina nel prevenire il danno degli spermatozoi.

Nell’Agosto 2022, sulla rivista Biopreservation e Biobanking è stato pubblicato uno studio molto interessante e che dimostra l’efficacia dell’astaxantina nel proteggere gli spermatozoi dai possibili danni indotti dal congelamento.
Il congelamento degli spermatozoi è una tecnica ampiamente usata nella procreazione assistita allo scopo di preservare la fertilità degli uomini o anche semplicemente per trasportare gli spermatozoi tra i vari laboratori. Il processo di congelamento/scongelamento può saltuariamente ed in modo non prevedibile associarsi ad un danno degli spermatozoi al momento poi del loro impiego per la fertilizzazione degli ovociti.
Benefici dell’astaxantina sugli spermatozoi
In questo studio condotto dal dr. Ghantabpour, sono stati trattati 10 campioni di liquido seminale con concentrazioni crescenti di astaxantina. I campioni di seme sono stati quindi congelati e scongelati e sono state analizzate caratteristiche del seme quali la vitalità e lo stress ossidativo presenti negli spermatozoi.
Gli autori hanno potuto così dimostrare che la vitalità degli spermatozoi era significativamente aumentata nei campioni trattati con astaxantina rispetto a quelli non trattati (54% vs 31%) così come la motilità totale degli spermatozoi risultava essere maggiore (31% vs 23%).
I livelli intracellulari di anione superossido e dei radicali liberi dell’ossigeno erano significativamente ridotti quando l’astaxantina era stata aggiunta al campione del seme prima del congelamento
L’effetto protettivo dell’astaxantina sugli spermatozoi
Questo studio dimostra in modo molto chiaro e conclusivo che l’astaxantina ha un effetto protettivo sugli spermatozoi rispetto al danno termico, suggerendo che i pazienti che devono sottoporsi a congelamento degli spermatozoi dovrebbero assumere astaxantina, così come viene dimostrata la capacità di questa molecola di ridurre le concentrazioni di radicali liberi.
Bibliografia: