Spedizione gratuita per ordini superiori ai 30€

Integratori per la fertilità femminile e maschile: Ovoben e Semeben

Scatole di integratori per la fertilità NOVING

Integratori per la fertilità femminile e maschile.

Integratori per la fertilità femminile OVOBEN

Ovoben è un integratore alimentare studiato per la donna, con lo scopo di migliorarne la funzionalità riproduttiva. I principi attivi che lo compongono sono l’Astaxantina (6 mg) e il Coenzima Q10 (200 mg), contiene inoltre vitamine quali Vitamina C, Vitamina E, Vitamina D3, Vitamina B12, Vitamina B6, Selenio ed Acido Folico.

Principi attivi contenuti in OVOBEN

La concentrazione adeguata di Coenzima Q10 e Astaxantina rappresentano il punto di forza del prodotto: con le loro proprietà antiossidanti agiscono positivamente sull’antiaging ovarico contribuendo significativamente al miglioramento della fertilità femminile. Inoltre, la presenza di vitamine ha il vantaggio di generare un benessere complessivo della donna.

Integratore per la fertilità maschile SEMEBEN

Anche per l’uomo è stato studiato uno specifico prodotto, l’integratore per la fertilità maschile Semeben, che ne migliora la funzionalità in termini di riproduzione, grazie all’azione positiva che svolge all’interno dell’organismo.

Principi attivi contenuti in SEMEBEN

Alla base vi è una composizione con Astaxantina (16 mg) e Coenzima Q10 (200 mg), Vitamina E, Vitamina D3, Zinco, Selenio ed Acido Folico, che in maniera sinergica agiscono proteggendo le cellule dallo stress ossidativo, migliorando la qualità e quantità del seme con beneficio sulla funzionalità riproduttiva.

A causa dell’importante ruolo dello stress ossidativo nell’invecchiamento ovarico, un’enorme quantità di studi si è concentrata sugli antiossidanti.

Lo stress ossidativo

Un forte sbilanciamento a favore degli agenti ossidanti causa danni importanti alla cellula. Lo stress ossidativo è il motore di una serie di sottomeccanismi che contribuiscono all’aging ovarico. Lo stress ossidativo danneggia i telomeri delle cellule, regioni terminali dei cromosomi che si accorciano ad ogni divisione cellulare, rappresentando un marker dell’età di quella cellula.

Infertilità e invecchiamento ovarico

Agendo sull’invecchiamento cellulare, gli antiossidanti potrebbero in parte influire positivamente anche sulla fertilità, alla luce della correlazione tra infertilità e invecchiamento ovocitario.

Diversi studi negli ultimi anni hanno identificato gli effetti antiossidanti dell’assunzione di CoQ10 esogeno sulla prevenzione del danno ovarico indotto dallo stress ossidativo e valutato l’effetto protettivo di tale integrazione contro il danno al DNA.

CoQ10

Hanno dimostrato che la supplementazione di CoQ10 può proteggere la riserva ovarica migliorando la funzione mitocondriale, contrastando sia l’invecchiamento ovarico mitocondriale che l’invecchiamento ovarico fisiologico.

Allo stesso modo nell’uomo, l’azione degli antiossidanti contrasta il danno cellulare indotto dallo stress ossidativo, apportando modifiche qualitative al liquido seminale con un impatto positivo sulla riproduzione.

Bibliografia:

dott.ssa Maria Giovanna Imbrogno


Dottoressa Maria Giovanna Imbrogno

dott.ssa Maria Giovanna Imbrogno

La Dottoressa Maria Giovanna Imbrogno ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro. Dal 2018 è medico in formazione specialistica in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli studi di Modena. Nel corso dei suoi studi ha approfondito le sue competenze ed indirizzato i suoi interessi di ricerca nell'ambito della Medicina della Riproduzione. È coautrice di lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali sul tema della fertilità umana e della Procreazione Medicalmente Assistita e ha partecipato alla realizzazione di diversi capitoli di libri di testo specialistici.

noving logo
© Noving srl. All rights reserved.
Powered by The BB's Way sas.
``;
X