Spedizione gratuita per ordini superiori ai 30€

Cos’è l’astaxantina

Astaxantina: immagine della struttura chimica dell'astaxantina

L’astaxantina è un pigmento carotenoide rosso-arancione, è un potente antiossidante che si trova naturalmente in una grande varietà di organismi viventi e ha effetti positivi sul cancro, il diabete, il sistema immunitario, la salute oculare e il sistema riproduttivo.

L’integrazione orale di un derivato sintetico dell’astaxantina ha ridotto i livelli di perossidazione lipidica e ha fornito una significativa cardioprotezione, coerente con la sua natura lipofila e le proprietà antiossidanti in vitro.

Il suo ruolo sta acquisendo sempre maggiore importanza negli ultimi anni e ad oggi rappresenta il più forte nemico dei radicali liberi, potente strumento contro il normale invecchiamento cellulare.

Astaxantina: azione antiossidante

Diversi studi hanno messo in evidenza che il suo effetto antiossidante risulta 6000 volte più forte della vitamina C ed 800 volte più forte del Coenzima Q10, due tra le molecole che da sempre hanno il vanto di essere considerate tra le più potenti molecole ad azione antiossidante.

Recentemente anche gli stilbeni hanno attirato l’attenzione e l’interesse a causa della loro vasta gamma di effetti benefici sulla salute per la loro attività antiinfiammatoria ed antiossidante.

Astaxantina: più potente del resveratrolo

I benefici indotti dagli stilbeni sono vasti e comprendono neuroprotezione, inibizione della malignità cellulare, attenuazione dell’aterosclerosi, protezione contro l’emolisi e malattie del fegato e regolazione metabolica del diabete mellito e dell’iperlipidemia. Gli stilbeni sono una classe di composti polifenolici presenti in natura in un’ampia varietà di piante.

Astaxantina come antiossidante

Condividono una comune struttura chimica, 1,2-difeniletilene, ma differiscono nel tipo e nella posizione di sostituenti sugli anelli che compongono la struttura stessa. Il resveratrolo (trans-3,5,4-triidrossistilbene) si trova nelle specie Vitis (uva), vino rosso e altre specie vegetali è stato considerato per diverso tempo il più efficace antiossidante. Ma le recenti evidenze sull’astaxantina sottolineano la sua superiorità come antiossidante anche nei confronti del resveratrolo.

Astaxantina: il più potente antiossidante

L’astaxantina fornisce una protezione cellulare unica nel suo genere dal momento che riesce, grazie alla sua struttura a catena lunga e dotata di gruppi terminali polari, a rivestire le membrane cellulari a doppio strato fosfolipidico, e proteggere come uno scudo molto bene tali strutture contro lo stress ossidativo.

Le membrane cellulari sono costituite da un doppio strato fosfolipidico, disposti a polarità opposta in maniera tale da avere una regione interna idrofobica e due regioni, esterne a quest’ultima, idrofiliche.

Le molecole antiossidanti sono capaci di agire soltanto su uno dei due componenti, a seconda della loro diversa organizzazione strutturale. Il resveratrolo, con i suoi tre gruppi idrossile presenta una scarsa solubilità in acqua (<0,05 mg / ml) e bassa biodisponibilità orale.

La peculiarità dell’astaxantina, che la distingue dalle altre molecole antiossidanti, è data dalla sua capacità di agire contemporaneamente come antiossidante sia sul versante idrofobico che su quello idrofilico delle membrane cellulari. Questo lo rende ad oggi il più potente antiossidante, con un’efficacia superiore anche all’ormai noto resveratrolo.

Bibliografia:


dott.ssa Maria Longo

dott.ssa Maria Longo

La dottoressa Maria Longo è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele con lode e menzione alla carriera accademica. Medico in formazione specialistica in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia coltiva l’interesse per l’infertilità femminile e metodiche di procreazione medicalmente assistita (PMA), endocrinologia ginecologica, disordini mestruali, endoscopia isteroscopica e chirurgia mini-invasiva nell’ambito della patologia ginecologica.

noving logo
© Noving srl. All rights reserved.
Powered by The BB's Way sas.
``;
X