La riserva ovarica non è infinita, ma soprattutto, sai cos’è?

È la dotazione di ovociti di ogni donna. A differenza degli spermatozoi, che vengono prodotti in continuazione, una donna nasce con a disposizione circa 1-2 milioni di follicoli, ma non appena dopo la nascita, iniziano a diminuire. Pensate che si stima che al momento del menarca, e quindi nel momento in cui inizia l’ovulazione, si siano già ridotti a 3-400 mila.
Quante ovulazioni si possono avere?
Si calcola che mediamente nel corso dell’età fertile ogni donna abbia circa 400 ovulazioni. Nonostante venga ovulata una porzione molto piccola di ovociti rispetto alla dotazione iniziale, gran parte dei follicoli non arriva all’ovulazione in quanto si deteriora prima.
La quantità di ovociti diminuisce?
Man mano che la quantità di ovociti diminuisce (durante la menopausa arrivano ad essere circa una decina), la possibilità di concepimento diventano sempre più ridotte. La quantità di ovociti che una donna può produrre è limitata e diversi fattori incidono sulle potenzialità della riserva ovarica.