Spedizione gratuita per ordini superiori ai 30€

I disturbi del sonno possono influire sulla fertilità?

Disturbi del sonno e fertilità femminile

La scienza ha dimostrato più volte il legame tra i disturbi del sonno e la difficoltà nel concepimento: avere difficoltà durante la notte, non riuscire a riposare bene dunque, influenza negativamente la fertilità femminile provocando per esempio cicli mestruali irregolari o di durata anomala.

Non solo le donne però sono chiamate in causa, durante il riposo notturno infatti è secreto l’ormone sessuale testosterone, che stimola la produzione di spermatozoi. La fecondità naturale è al suo massimo quando l’uomo dorme tra le sette e le otto ore.

Disturbi del sonno e fertilità maschile

Se la fase di rigenerazione dura meno di sei ore oppure si protrare oltre le nove ore, la fertilità cala di conseguenza. In casi come questi, la probabilità di fecondare scende addirittura di un 42 percento.

Stile di vita sano per migliorare la fertilità

La conclusione? Se cercate un bambino, è necessario sostenere uno stile di vita sano: non sottovalutare la qualità del tuo riposo notturno. Ci sono tante cose che puoi fare per favorire un buon sonno, ne parleremo più avanti!

noving logo
© Noving srl. All rights reserved.
Powered by The BB's Way sas.
``;
X