Alimentazione: gli antiossidanti naturali.

Gli antiossidanti sono l’arma che il nostro organismo sfodera per contrastare i radicali liberi, grandi nemici del benessere cellulare e della fertilità.
Il nostro organismo genera i radicali liberi come conseguenza di numerose reazioni biochimiche, essi sono molecole molto reattive che danneggiano le strutture cellulari attraverso l’ossidazione di componenti delle cellule, come i grassi della membrana, gli zuccheri, i fosfati, le proteine e lo stesso DNA.
Quali sono gli antiossidanti naturali
Per poterli eliminare, le cellule possiedono un proprio meccanismo antiossidante, ma spesso non è sufficiente. Fare scorta di antiossidanti naturali risulta molto importante, i principali sono le vitamine A, B, C ed E, il coenzima Q10, i polifenoli, l’acido lipoico e alcuni oligoelementi come selenio, manganese, rame e zinco.
La maggior parte di questi alleati si trova in alimenti di origine vegetale, si può quindi naturalmente favorire le funzioni degli enzimi antiossidanti prodotti dall’organismo!
Ecco cosa puoi assumere tramite la tua dieta oppure aiutandoti con integratori specifici:
- Frutta amica: frutti rossi, kiwi, albicocche, pesche bianche, melograno, avocado e tutta la frutta secca!
- Verdura ad ogni pasto: la più verde, la più colorata, la più piccante!
- Meglio il pesce che la carne: soprattutto di acque fredde, aringhe, sgombro, merluzzo, acciuga!
- Olio extravergine di oliva, sempre in bottiglia di vetro verde scuro!
- Vino rosso sì, vino bianco meglio di no!
- Sì al tè e al caffè… ma anche al cacao!
Una tavola ricca di alimenti freschi e colorati, cucinati nel modo giusto, è anche una miniera di antiossidanti naturali che contrastano i radicali liberi.
Stai già correndo a fare la spesa? 😉