Allattamento e Omega 3, vediamoci chiaro!

EPA e DHA, sai cosa sono?
Conosciuti come Omega 3, l’acido decosaesaeonico (DHA) contribuisce al corretto sviluppo del cervello e della retina contribuendo al mantenimento delle funzioni cerebrali e visive, insieme all’acido eicosapentaenoico (EPA) favoriscono la normale funzione cardiaca.
Fabbisogno di Omega 3 aumenta in gravidanza
Il fabbisogno degli Omega 3 aumenta in gravidanza, sono infatti fondamentali per lo sviluppo del sistema nervoso centrale, che inizia solo 21-28 giorni dopo il concepimento.
È stato scientificamente provato che un aumento dell’assunzione di Omega 3 durante la gravidanza riduce il rischio di depressione post-partum ed anche il rischio di parto pre-termine.
A cosa servono gli Omega 3
Gli Omega3 sono necessari anche per lo sviluppo della vista, per la crescita placentare, per sostenere la ghiandola mammaria della madre e la crescita uterina.
Allattamento: latte materno fonte numero uno di Omega 3
Durante il processo di allattamento al seno, la conservazione di Omega 3 da parte della madre tende a diminuire, bisogna correre ai ripari in quanto, la fonte numero uno di acidi grassi Omega 3 e altri nutrienti importanti per il bambino, è il latte materno.
Integratori Gravidelle Allattamento
Cosa puoi fare? Parti da una buona alimentazione e integra con Gravidelle Allattamento: Omega 3, vitamine e minerali che contribuiscono al benessere della donna e ad una ottimale crescita del neonato.